L’apparecchio dentale fisso

tooth_brace

L’apparecchio fisso è una soluzione efficace, grazie alla forza di trazione dei suoi elementi è possibile spostare i denti e portarli in posizione corretta.

Quando iniziare a portare l’apparecchio fisso

È norma comune tra i genitori, decidere di aspettare che i loro figli abbiano raggiunto i 12/13 anni di età, prima di far mettere l’apparecchio fisso, per aspettare che la dentizione permanente abbia ormai sostituito quella decidua. Tuttavia non sempre è la decisione migliore, infatti, se i problemi riguardanola componente scheletrica della bocca, agire in tenera età (4 anni), aumenta l’efficacia degli interventi e riduce il tempo necessario per risolvere le problematiche. Alcuni tipi dimalocclusioni devono essere trattate il prima possibile, per impedire che si sviluppino fino a sfociare in condizioni più gravi. Invece nel caso in cui le problematiche riguardino solamente la parte dentale della bocca, è possibile attendere fino ai 10/11 anni di età prima di ricorrere all’apparecchio fisso.

La terapia ortodontica intercettiva

È importante eseguire la terapia ortodontica intercettiva, che viene fatta tra i 6 e 9 anni di età per correggere alcuni tipi di problematiche di natura scheletrica della bocca. Inoltre aiuta a semplificare la corretta eruzione dei denti definitivi ed elimina le cattive abitudini dei bambini, come per esempio il succhiarsi il pollice.
Gli apparecchi fissi più utilizzati nella terapia intercettiva sono:

Apparecchio ortodontico Edgewise

L’apparecchio fisso Edgewise viene considerato dai pazienti come “l’apparecchio fisso tradizionale”, ed è formato da una serie di piccole placche fissate alla superficie del dente grazie ad una sostanza adesiva, che vengono poi collegate  tra loro tramite un archetto metallico.

Arco linguale

Questo modello viene anche chiamato “apparecchio nascosto” e viene posizionato nel lato interno dell’arcata dentale. Viene chiamato così perché non ci sono gli attacchi, è praticamente impercettibile e soprattutto invisibile dall’esterno inoltre non danneggia la superficie della lingua.

Espansore Rapido Platale

Possiamo affermare che la più diffusa necessità ortodontica nei bambini,  sia l’espansione del palato, e l’apparecchio  fisso Espansore Rapido Palatale è la soluzione ideale. Inoltre risolve anche numerose problematiche legate alla masticazione e migliora l’occlusione. Grazie a questo apparecchio fisso in solamente 6 mesi è possibile ottenere già ottimi risultati.
Lo Studio Dentistico Dr.Gianluca Gentile vi fornirà la migliore consulenza possibile per qualsiasi problematica abbiate riscontrato, con la nostra consueta professionalità  e cordialità, rispettando tutti i protocolli per garantire la vostra sicurezza.

 

[fonte articolo: Dentista for You]

Share:

Giovanni Branca, 12

(Testaccio) 00153 - Roma

06.164.169.747

Info e Prenotazioni

Orari

Lun-Sab 09:00 - 20:00

Appuntamento

prenotazioni@drgianlucagentile.it