Il diastema, tipico dei denti incisivi superiori, è lo spazio vuoto tra due denti vicini. La spiegazione scientifica vede nel diastema il risultato dello sviluppo sproporzionato di un’arcata, inferiore o superiore, rispetto alle dimensioni dei denti corrispondenti. DIASTEMA: COSTI E SOLUZIONI PER CORREGGERLO Il costo per sistemare il diastema può variare a seconda della clinica
read more
L’apparecchio fisso è una soluzione efficace, grazie alla forza di trazione dei suoi elementi è possibile spostare i denti e portarli in posizione corretta. Quando iniziare a portare l’apparecchio fisso È norma comune tra i genitori, decidere di aspettare che i loro figli abbiano raggiunto i 12/13 anni di età, prima di far mettere l’apparecchio
read more
La sana alimentazione è fondamentale per la salute di tutto l”organismo, denti compresi. Un regime alimentare scorretto, unito a cattive abitudini come alcool e fumo, può quindi avere effetti nocivi anche sul tuo sorriso, portando patologie cariose e infiammazioni. Quali sono i cibi che contribuiscono a mantenere una corretta igiene orale, e quali invece è
read more
Dimmi che mal di denti hai e ti dirò che causa ha! Pulsante, intermittente o continuo, più intenso al mattino o alla sera, diffuso o localizzato: di odontalgie purtroppo ce ne sono di diverse forme, come se non ne bastasse una sola. Mal di denti uguale visita dal dentista. Non esistono alternative: l’odontalgia è un sintomo
read more
L’odontoiatria moderna assegna un grande peso al problema noto come la paura del dentista o, nella sua forma più grave, odontofobia. Attualmente, ogni professionista dotato di etica e competenze adeguate può garantire sedute indolori a tutti i suoi pazienti. Ecco una spiegazione su quali sono i rimedi per la paura del dentista. Come vedrai, metterli
read more
Le apnee notturne sono un disturbo del sonno abbastanza comune, e comportano l’interruzione o il rallentamento della respirazione nel paziente che dorme. Spesso chi ne soffre non si accorge di questo disturbo, a meno che non sia un familiare o il partner a farlo presente. È importante conoscerne bene i sintomi, perché per risolvere questo
read more