Il diastema, tipico dei denti incisivi superiori, è lo spazio vuoto tra due denti vicini. La spiegazione scientifica vede nel diastema il risultato dello sviluppo sproporzionato di un’arcata, inferiore o superiore, rispetto alle dimensioni dei denti corrispondenti.
DIASTEMA: COSTI E SOLUZIONI PER CORREGGERLO
Il costo per sistemare il diastema può variare a seconda della clinica alla quale decidi di rivolgerti, ti basti sapere che comunque non occorrono interventi complessi di implantologia, anche se in altri casi, a seconda del parere e dell’esperienza dell’odontoiatra, possono essere necessari interventi più “energici”. Nonostante sia vero che in molti casi il diastema non crei alcun danno patologico alla dentatura, è pur vero che la presenza di un buco tra i denti non rientra nei canoni comuni di bellezza ed è per questo che molte persone richiedono un intervento dentistico anche in assenza di complicanze patologiche.
Le soluzioni più comuni per correggere il diastema sono le seguenti:
- L’apparecchio ortodontico. Un trattamento di questo genere è consigliabile sopratutto nei giovani, e consiste in un apparecchio fisso o mobile da portare per un periodo di tempo di solito variabile tra i 6 mesi e i 2 anni;
- La faccette dentali sono un trattamento riempitivo che rimodellano tutto il dente e lo portano ad una dimensione leggermente più grande di quella originaria, eliminando, così, lo spazio superfluo tra i denti;
- Le corone dentali sono consigliate quando i denti che formano il diastema non sono sani. In questi casi i denti sono prima curati e poi incapsulati, sia per proteggere il dente sia come riempimento per eliminare il diastema.
- Trattamento ortodontico per allineare i denti: questo intervento per richiudere il diastema consiste nell’applicazione di un apparecchio, fisso o mobile, sui denti. I risultati però non sono immediati: il diastema può richiudersi dopo 6 mesi-2 anni. L’intervento di ortodonzia è più indicato per i giovani pazienti.
- Trattamento “riempitivo” con le faccette in ceramica/porcellana: questo intervento è adattao per i diastemi che superano il millimetro di larghezza poichè amplifica la dimensione dei denti, rendendoli visibilmente più grandi. Le faccette in ceramica sono sottili lamine che vengono incollate sulla superficie esterna dei denti: trovano indicazione nel trattamento di denti rotti, scheggiati, dicromici (es. denti gialli o a macchie non rimovibili mediante detartrasi) e per la correzione dei diastemi. In quest’ultimo caso, le faccette estetiche vengono fatte aderire alla superficie di due denti divisi da un diastema: aumentando di superficie, questi denti vengono perfettamente allineati, in modo da riempire il solco.
- Copertura/sostituzione del dente con corone artificiali (capsule): quando i denti che delimitano un diastema sono cariati e non appartengono ad un paziente più giovanissimo, il rimedio più opportuno è il trattamento dell’infezione attraverso otturazione o devitalizzazione, seguito da un incapsulamento del dente con corone artificiali in ceramica o in zirconio.
- Impianti dentali: è una strategia piuttosto drastica di chiusura del diastema e può essere eseguita esclusivamente negli adulti, soprattutto in presenza di denti cariati o profondamente infetti.
- Frenulectomia: riservata ai casi di diastema dipendenti da anomalie strutturali del frenulo gengivale. La procedura consiste nel taglio del frenulo, seguito dalla ricollocazione dello stesso in posizione corretta. Quando la frenulectomia viene eseguita ad un bambino, il diastema tende a richiudersi spontaneamente; diversamente, nell’adulto, l’intervento dev’essere supportato dall’applicazione di un apparecchio.
CONCLUSIONI
Come sempre, prima di prendere ogni decisione, è bene confrontarsi con il proprio dentista di fiducia e affidarsi solo a studi dentistici di primissimo livello e professionalità, anche per problemi relativamente di facile soluzione come il diastema. Un difetto prettamente estetico che però non va sottovalutato ma anzi, grazie alle diverse soluzioni offerte dallo Studio Dentistico Dr.Gianluca Gentile si può correggere in breve tempo in maniera efficace e permanente. Per un sorriso smagliante e senza interruzioni. Contattaci per un parere!
[fonte: Dentista for You]