Sbiancamento dentale, studio Dr.Gentile: ottimi risultati con la lampada led Philips Zoom
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di sbiancamento dentale; esso è un trattamento di bellezza molto popolare finalizzato a rimuovere le macchie dai denti e a restituire allo smalto la luminosità di un tempo. E’ necessario sottolineare che lo sbiancamento non rappresenta una soluzione definitiva, per mantenere il risultato ottenuto è infatti necessario ripeterlo periodicamente. D’altra parte è anche bene ricordare che lo sbiancamento dentale è cosa diversa dalla pulizia dei denti: mentre il primo ha lo scopo di rendere i denti più bianchi, la pulizia dei denti rimuove la placca batterica e il tartaro depositati sui denti contribuendo alla salute della bocca.
I denti hanno una loro innata tendenza ad ingiallire con il passare degli anni, inoltre alcune sostanze contenute nelle bevande (come il caffè, il tè o il vino rosso), il vizio del fumo e taluni farmaci danno luogo negli anni ad alterazioni del colore dei denti creando delle vere e proprie macchie e privandoli, nel contempo, della loro naturale lucentezza. Inoltre la placca batterica non rimossa dai denti si trasforma in tartaro, contribuendo a scurire con uno strato sovrapposto il colore dentale.
Lo sbiancamento dentale serve, dunque, a contrastare i denti gialli e a restituire al paziente un sorriso luminoso. E’ un trattamento estetico che consente, tramite l’utilizzo di appositi strumenti e prodotti, di ridurre in maniera significativa le discromie dentali, rendendo la dentatura più bianca ed omogenea. Nello studio del Dr. Gentile viene utilizzata la lampada a Led Philips Zoom, uno dei sistemi più usati negli studi dentistici di tutto il mondo. Test clinici hanno dimostrato che già dopo il primo trattamento grazie a Philips Zoom i denti possono essere schiariti fino ad 8 tonalità.
Il dentista prima di procedere con lo sbiancamento dei denti effettua anche una adeguata pulizia del cavo orale e monitora lo stato di salute dei denti del paziente.
L’efficacia dello sbiancamento professionale, rispetto a quello domiciliare, è significativamente superiore e non comporta vere e proprie controindicazioni. Tuttavia, è necessario verificare che la dentatura sia sana, Inoltre, dopo averlo effettuato, così come dopo la pulizia professionale, è necessario evitare di consumare alimenti e bevande che contengono pigmenti colorati (si pensi, ad esempio, al caffè, al tè o alla liquirizia) e di fumare per le prime ore successive alla seduta.