SORRISO LUMINOSO
Sbiancamento con Laser Philips ZOOM
Nei rapporti interpersonali il sorriso, ed in particolare i denti, rivestono un'importanza basilare nel costruire l'immagine che gli altri si fanno di noi. Un viso irradia piacevole sicurezza quando mostriamo con serenità e senza alcun timore i nostri denti. Ecco perchè è fondamentale averne la massima cura.
L'estetica dentale, con l’avvento delle nuove tecnologie e di nuovi materiali, che simulano perfettamente nel colore e nella luminosità il dente naturale, riesce in interventi estetici conservativi fino a qualche anno fa inimmaginabili. Non solo igiene dentale, grazie alle innovative tecniche moderne, anche lo sbiancamento è oggi sempre più frequente per ridare luminosità ad un sorriso senza alterare la struttura del dente.


Prima & dopo il trattamento con lampada led Philips Zoom.
PHILIPS ZOOM
Lo strumento più utilizzato negli U.S.A.
Lo Studio Dentistico Dr. Gianluca Gentile utilizza per i propri pazienti la lampada a led Philips Zoom,
uno dei sistemi per lo sbiancamento dei denti più usati negli studi dentistici in tutto il mondo.
Test clinici hanno dimostrato che già dopo il primo trattamento, grazie a Philips Zoom, i denti possono essere schiariti fino a 8 tonalità.

sbiancamento denti
faccette in ceramica
intarsi e otturazioni estetiche

NESSUNA IMPERFEZIONE
Faccette estetiche dentali
Il sorriso è il nostro biglietto da visita e oggi le nuove tecnologie ci permettono in poche sedute di avere denti perfetti. Le faccette dentali rappresentano uno dei risultati migliori dell’odontoiatria estetica moderna. Sono anche conosciute con il termine "faccette estetiche" e consistono in sottili lamine (0,5-0,7 mm) in ceramica che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori, mascherandone antiestetiche imperfezioni. Le faccette si utilizzano su un dente fondamentalmente sano ma con problemi estetici, tra i quali: discromie, diastemi, anomalie di forma e/o posizione, denti abrasi.
La preparazione del dente, quando fatta da professionisti, è molto semplice e consiste nell’ asportare una piccolissima porzione di sostanza dentale variabile secondo il caso; si tratta comunque di una procedura conservativa che non comporta danno alla polpa e rimane entro i limiti dello smalto.
Lo spessore molto sottile della ceramica conferisce al rivestimento quella semi-trasparenza naturale che ha fatto il successo di questo restauro e che risulta essere praticamente invisibile, permettendo di ottenere un risultato eccellente.