Gnatologia
Cranio e mandibola
La Gnatologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa dei disturbi cosiddetti "cranio - mandibolari", cioè delle disfunzioni e delle patologie del sistema di masticazione in tutte le sue componenti. Studia e ripristinare il corretto equilibrio tra arcate dentali, muscoli mandibolari e le ossa cranio-mandibolari. È una materia che si interessa dell’articolazione tra la mandibola ed il cranio (Articolazione Temporo Mandibolare o ATM), dei denti in quanto determinanti dell’occlusione, del sistema di muscoli elevatori (di chiusura) ed abbassatori (di apertura) della mandibola e del sistema nervoso che ad essi afferisce.

Il tutto è legato inevitabilmente con le strutture muscolari, scheletriche e nervose, adiacenti e non (testa, collo, schiena, gambe), in una forma di influenza reciproca.
Per questo motivo, quando si parla di postura, e strutture ad essa legate, la Gnatologia rappresenta una branca alla quale inevitabilmente fare riferimento.